Scopri le nostre offerte per la tua settimana bianca o weekend in Trentino Alto Adige.
Settimana bianca trentino: sono tre parole che creano subito un clima natalizio, fatto di soffice neve e panorami meravigliosi. E chiunque si trovi a progettare una vacanza del genere avrà la sensazione di trovarsi di fronte ad un universo di opzioni e scelte per certi versi disorientante. Per questo potrebbe essere utile prenotare immaginando già un ipotetico modo di vivere la propria settimana bianca sulle dolomiti. Facciamolo insieme!
Come in ogni vacanza che si rispetti bisognerà prima di tutto focalizzare le cose che più vi possono interessare. In sintesi potremmo dire che sono da una parte: neve trentino, che vi offrirà non solo (come vedremo) di praticare sport, ma anche di vivere luoghi strepitosi. Dall'altra parte l'altra parola magica: eventi! Su questi ultimi oltre ai classici mercatini, da non perdere ci sono anche i piccoli eventi dei vari borghi trentini fatti di spettacoli e deliziosi concerti. Riguardo alla neve, la settimana bianca in trentino è piena di offerte per vivere le piste, stabilimenti, funivie, e complessi sciistici che renderanno le vostre vacanze avvincenti ma sempre rispettando la natura. Ma quindi dove andare?
La nostra prima opzione è questo grande classico! Infatti se è la vostra prima settimana bianca in trentino sarà difficile resistere alla tentazione di vivere uno dei luoghi più conosciuti e rinomati, sia per gli impianti impeccabili, che per una serie di luoghi vicini facili da raggiunge e tutti da vivere. Iniziamo dunque dalle piste puntando a una fra le più note ma anche relativamente facili da percorrere: la pista Graffer. Molto interessente è sapere la storia del pilota aereo-nautico da cui prende il nome. Capitano di un caccia che più volte nel corso della seconda guerra mondiale riuscì ad abbattere aerei nemici salvando migliaia di vite che erano obbiettivo del nemico. Morì in un agguato aereo riuscendo comunque a sabotare l'azione nemica. Sarà molto particolare trovarsi dunque su questa pista che svetta sui cieli e che porta il nome di questo pilota che a sua volta decenni e decenni fa pattugliava quegli stessi cieli. La neve alto Adige, dunque si tinge di storia, ma non dimentichiamo che siamo su una gran bella pista, per cui vediamo di capire cosa ci aspetta. La pista è molto lunga e seppure il dislivello sia ragguardevole, tuttavia viene mitigato dai quasi 5 km della pista. Per chi vive la propria settimana bianca in trentino da sciatore principiante sarà una pista piacevolissima dove vivere le delicate curve e poi arrivare al rifugio. Per chi invece è abituato a godere della settimana bianca in trentino, sarà naturale sfidare se stesso nella pista nera che può essere presa poco dopo il primo rifugio.
Non bisogna però pensare che la settimana bianca trentino sia solo fatta da sci e piste. Madonna di Campiglio ne dà un esempio perfetto con un evento irrinunciabile: il carnevale asburgico! Il luogo diventa teatro di rievocazione di quell'epoca fatta di costumi da favola, cornici pittoresche, e personaggi che sembreranno usciti dalle penne di grandi scrittori classici. Per cui dopo una grande sciata, preparatevi anche voi a vestire i panni di antichi nobili, eleganti dame di corte o audaci cavalieri.
Fra gli eventi non possiamo non menzionare lo slalom speciale per la coppa del mondo di sci alpino che ogni anno è tenuta in questa iconica località. La settimana bianca trentino dunque vi farà respirare l'aria di sport internazionale. Ma se avrete voglia di staccare dalla neve e vedere altro, le vicine cascate Nardis faranno certamente al caso vostro!
Spostiamoci più a sud e optiamo per una scelta differente di settimana bianca in trentino a dimensione più familiare: il monte Bondone. Questa località svetta fino a 2000 m e permette di scegliere fra 6 piste facili, 12 intermedie e anche 1 per esperti. Il vero peso specifico di una scelta di questo tipo nel fare la propria settimana bianca in trentino è nel fatto che la località è vicinissima alla città di Trento, permettendo in giornata una rapida visita. Tornando invece al monte è importante sottolineare come i 20km di piste di sci alpino siano serviti da 5 impianti di risalita. E per chi è amante dello sport in notturna, sono presenti le serata Happy Snow, in cui sciare al chiaro di luna!
Come abbiamo già accennato prima, il Bondone non è solo una scelta per chi nella propria settimana bianca in trentino vuole sciare, ma anche per le famiglie che vogliono cogliere l'occasione per conoscere meglio la vicinissima città di Trento. In poco meno di 40 minuti sarete all'interno della cittadina. Vi consigliamo di parcheggiare nel grande parcheggio che si trova poco fuori dalla città (parcheggio Zuffo) e poi raggiungere il centro in 15 minuti a piedi. La vostra settimana bianca in trentino vi regalerà la bellissima e suggestiva piazza Fiera, stracolma di mercatini di Natale. Allora prendetevi tutto il tempo per farvi un giro intorno alle bancherelle, sorseggiando un ottimo e caldo vin brulé e poi andare verso il centro. Qui non potrete mancare alla visita del Duomo e uscendo vi raccomandiamo una foto nella caratteristica piazza di principale di Trento. Se deciderete di cenare in città il consiglio è quello di prenotare per tempo, visto il periodo natalizio, sarà certamente non scontato riuscire a trovare un tavolo libero in città.
Come abbiamo visto da queste due diverse scelte, la settimana bianca in trentino permette una moltitudine di varianti. Bisognerà solo dunque individuare cosa cerchiamo. In questo caso noi abbiamo optato per queste due diverse opzioni, (Campiglio e Bondone) ma ovviamente la scelta è immensa e abbraccia molte altre località. Per cui non vi rimane altro che immaginare la vostra settimana bianca in trentino e dopo aver riaperto gli occhi prenotare la vostra vacanza.