ignas blog
Curiosità ed idee per trovare la tua vacanza ideale
Cilento e il mare: una magia che passa dall’entroterra
Parco del Cilento e il mare Un luogo abitato dall’uomo fin dalla preistoria , 7000 mila a.C., dove sono presenti siti archeologici Etruschi, della Magna Grecia, dell’Impero Romano, e vie che permettevano lo scambi di merce dall’entroterra ma anche dalla parte del cilento mare. Ma dove si trova il Cilento? E’ un’area di 2400 km², […]
Il lago di Bracciano e i suoi borghi medievali
Il lago di Bracciano, storia e natura Il lago di Bracciano, splendido bacino laziale di origine vulcanica, sorge in una zona caratterizzata da numerose cavità crateriche, segno della presenza degli antichi vulcani Sabatini nel Lazio centrale. Esso ha la classica forma circolare dei bacini vulcanici, una superficie di 57,5 chilometri quadrati e una profondità massima […]
Alla scoperta della Maremma Toscana
Maremma Toscana: natura e panorami mozzafiato La maremma toscana: dolci colline ricoperte di ulivi e vigneti che sembrano pennellate da mani d’artista, rustici casolari e borghi senza tempo, selvagge spiagge bagnate da acque blu e profonde, lunghi filari di cipressi che si stagliano contro un cielo blu. I colori caldi del sole e della terra si mescolano con i […]
Le Maldive del Salento, tutto quello che c’è da sapere!
Scopriamo qualcosa di più sulle Maldive del Salento Maldive del Salento: 3 parole per descrivere alla perfezione un pezzo di costa paradisiaca. Ma la domanda è: le maldive del salento dove si trovano? Sono tra S. Maria di Leuca e Gallipoli. Più precisamente sono circa 6 km di litorale fra Torre Pali e Torre Vado, […]
E’ tempo di dare gli Oscar…anche ai viaggi!
I viaggi e il cinema hanno molto in comune e a ben vedere in modo diverso permettono di scoprire mondi, culture e storie, arricchendo lo “spettatore” di nuovi stimoli e avventure. Proprio in virtù di questa similitudine, e della notte degli Oscar appena trascorsa, abbiamo consegnato le statuette alle destinazioni (1 Oscar per regione/struttura) che […]
Curiosità
1 luogo segreto e insolito per ogni regione
In Italia si trova il 60% circa dei i beni artistici presenti in tutto il mondo. Ma al di là della definizione di beni artistici e dei…
Alto Lago di Garda: cosa visitare
La zona dell’ Alto Lago di Garda è un mix di sapori, tradizioni, storia e scenari naturalistici che vi lasceranno senza fiato.…
Estate 2020, perché crederci e come tutelarsi
Estate 2020 In tanti ci avete scritto, chiedendoci sul futuro delle vostre vacanze già programmate o da prenotare. In molti avete…
Il lago di Bracciano e i suoi borghi medievali
Il lago di Bracciano, storia e natura Il lago di Bracciano, splendido bacino laziale di origine vulcanica, sorge in una zona caratterizzata…