Servizi inclusi
- Mezza pensione con prima colazione rinforzata a buffet e cena con menu a scelta a 3 portate;
- Acqua ai pasti;
- Per chi soggiorna il 24/12 incluso Cenone di Natale;
- Per chi soggiorna il 31/12 incluso Cenone di Capodanno;
- 1 drink di benvenuto per persona per soggiorno;
- Utilizzo della piscina coperta;
- Servizio di animazione e miniclub (dai 4 ai 7 anni) secondo il programma della struttura (tutti i giorni dalle 17:00 alle 19:00 e dalle 21:00 alle 22:30)
- Collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura;
- Il soggiorno inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno di partenza.
Servizi non inclusi
- Altre bevande;
- Eventuale animale domestico (cani e gatti) da segnalare al momento della prenotazione (Euro 10.00 al giorno da pagare in loco – non ammessi nelle aree comuni);
- Eventuale culla da segnalare al momento della prenotazione (Euro 10.00 al giorno da pagare in loco);
- Garage su richiesta a pagamento fino ad esaurimento (Euro 15.00 al giorno da pagare in loco);
- Tassa di soggiorno da pagare in loco se prevista;
- Tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo “Servizi inclusi”.
Posizione
L’Hotel Arlecchino è situato direttamente sulle piste da sci nel comprensorio della comunità montana della Valchiavenna. Situato nel paese di Madesimo, in valle Spluga, l’Hotel Arlecchino offre una vista mozzafiato sulle piste lombarde, ed è perfettamente collegato con gli impianti di risalita che si collegano a tutto il comprensorio sciistico, il quale offre 60 km di piste di tutte le tipologie, sia per gli amanti delle discese impegnative sia per coloro che vogliono godersi il paesaggio, fino ad arrivare a piste per i più piccoli e inesperti. Madesimo, perla della Valchiavenna, fin dal secolo scorso, è un luogo rinomato per le bellezze naturali che la contraddistinguono. Una storia, quella dello sci, che nasce proprio sulle piste e tra le montagne della Valle Spluga. Qui nel 1911 è nato uno dei primi sci club italiani e negli anni Trenta è stato realizzato il primo impianto di risalita, a lungo punto di riferimento per l’intero arco alpino. Madesimo è perfetta anche per il freeride e lo sci alpinismo per le emozioni che sanno regalare il canalone del Groppera, la pista dei Camosci o l’Angeloga, una discesa che parte dai 2.900 della cima Groppera è scende a quota 1.300 fino a Franciscio attraversando una varietà paesaggistica davvero unica.
Altitudine ca 1600 m.s.l.m.
Dotazioni della struttura
La struttura dispone di reception (07:00-23:00), ristorante, sala TV, bar, ascensore, terrazza, piscina coperta, collegamento internet Wi – Fi in tutta la struttura. A pagamento: garage fino ad esaurimento
Camere
Le camere sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, TV satellitare, mini-frigo, collegamento internet Wi – Fi.
Le camere multiple dispongono di divano letto.
Animali
Animali domestici (cani e gatti) ammessi a pagamento (Euro 10.00 al giorno da pagare in loco). È necessaria la segnalazione al call center al momento della prenotazione (non ammessi nelle aree comuni).
Culla
Culla a pagamento (Euro 10.00 al giorno da pagare in loco), fino ad esaurimento su richiesta al call center momento della prenotazione.
Impianti sciistici
Madesimo, località sciistica della Valle Spluga (in provincia di Sondrio), è inserita nella Ski area Valchiavenna. Questo comprensorio sciistico offre circa 40 km di piste per lo sci da discesa e 12 km di tracciati per lo sci di fondo, il tutto immerso in panorami da favola su neve polverosa e pendii che si snodano sulla montagna. Molto noto è il fuoripista del “Canalone” che unisce Pizzo Groppera al Pian dei Larici con circa 1000 metri di dislivello per 3 km di discesa. Le piste sono tutte ottimamente innevate durante la stagione invernale, nonostante il comprensorio disponga comunque di un servizio di innevamento artificiale; gli impianti a disposizione attualmente sono 1 Funicolare, 1 Funivia, 1 Cabinovia e nove seggiovie, tutti veloci e capienti, per sfruttare al meglio la giornata e lanciarsi in discese emozionanti. La skiarea comprende anche le località di Campodolcino, Motta e Val di Lei. Per gli appassionati di snowboard, in zona Acquarela, si trova il “Madepark”, lo snowpark made in Madesimo. Per coloro che non desiderano usufruire degli impianti sciistici l’offerta è comunque vasta: pista di pattinaggio, tracciati segnalati per escursioni in ciaspole e sci alpinismo, noleggio di motoslitte sono solo alcune delle possibili alternative.