Servizi inclusi
- Pensione completa con prima colazione all’italiana, pranzo e cena con buffet serviti, buffet di verdure e insalate, buffet di dolci;
- Bevande ai pasti (vino della casa e acqua);
- Utilizzo della piscina termale in parte coperta in parte scoperta (l’ingresso alla piscina è contingentato; dalle ore 14:00 del giorno di arrivo alle ore 14:00 del giorno della partenza. Piscina aperta fino alle ore 22:00);
- Utilizzo dell’idromassaggio in piscina;
- Eventuale culla da segnalare al momento della prenotazione;
- Collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura;
- Parcheggio fino ad esaurimento;
- Il soggiorno inizia la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo del giorno di partenza.
Servizi non inclusi
- Altre bevande;
- Ingresso al centro benessere a pagamento (è aperto dalle 10:00 alle 22:00 ed è vietato ai minori di 16 anni) e dispone di angolo tisane, area relax, bagno turco, doccia emozionale, percorso kneipp, sauna
- Kit-Spa (utilizzo di accappatoio e ciabattine per l'intera durata del soggiorno, Euro 10.00 per persona a kit da pagare in loco);
- Tassa di soggiorno da pagare in loco se prevista;
- Tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo “Servizi inclusi”.
Posizione
Il Ròseo Euroterme Wellness Resort, un hotel a 4 stelle di Bagno di Romagna, a 10 Km dalla Riserva naturale Regionale Alta Valle del Tevere - Monte Nero, a 38 Km dal Lago di Ridracoli, a 45 minuti d'auto da Cesena. Un hotel accogliente ed all’avanguardia dove cordialità, professionalità e calore sono di casa. Bagno di Romagna è un comune italiano di 6.212, della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Il territorio si svolge lungo la vallata del fiume Savio la vallata del fiume Bidente, fino a raggiungere la dorsale appenninica confinante con la regione Toscana. Bagno di Romagna non è soltanto terme e cura naturale del corpo, il suo territorio è collocato nello splendido scenario del Parco Nazionale delle Foreste casentinesi e offre mille occasioni per passare momenti piacevoli, distensivi e culturalmente interessanti durante il tempo libero. La splendida Foresta della Lama è situata sul territorio del comune di Bagno di Romagna, cuore delle Foreste casentinesi conserva i lembi più intatti del patrimonio naturale, come la dirimpettaia Riserva Integrale Naturale di Sasso Fratino.
Dotazioni della struttura
La struttura dispone di reception 24h, ristorante, bar, ascensore, terrazza, centro benessere, piscina scoperta, piscina termale coperta, collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura, parcheggio fino ad esaurimento.
Camere
Le camere sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, telefono, TV satellitare, minibar (consumazioni a pagamento), cassaforte gratuita. A pagamento accappatoio. N.B. la massima occupazionale per le camere triple è di max 2 adulti + 1 bambino fino a 9,99 anni.
Centro benessere
L'ingresso al centro benessere a pagamento (aperto dalle 10:00 alle 22:00 vietato ai minori di 16 anni) e dispone di angolo tisane, area relax, bagno turco, doccia emozionale, percorso kneipp, sauna. A pagamento Kit - spa: accappatoio e ciabattine. L’ area termale è dotata di piscina scoperta, piscina termale coperta con idromassaggio. L'acqua termale che sgorga naturalmente a 45° C alla sorgente, situata all'interno del centro, viene immessa continuamente in piscina, garantendo un ricambio continuo a beneficio delle proprietà terapeutiche dell'acqua. L'accesso alle piscine è consentito a tutti ( per i bambini è consigliato fare bagni brevi)A pagamento: trattamenti su prenotazione (da pagare in loco), ingresso al percorso benessere della Spa
Terme
L’antica e preziosa acqua termale di Bagno di Romagna, già nota ai tempi dei romani, sgorga ancora oggi a 45° C come ai tempi di Giotto. I geologi ritengono che la pioggia che cade nella zona del vicino Monte Comero penetri nel sottosuolo molto in profondità e riemerga dopo un lunghissimo itinerario sotterraneo riscaldandosi via via e arricchendosi di preziose sostanze naturali.
Animali
Non ammessi.
Culla
Culla gratuita fino ad esaurimento su richiesta al call center al momento della prenotazione.