Lago di Braies: la perla verde dell’Alto Adige

Chi non ha mai sentito parlare del lago di Braies? Di questa stupenda perla verde situata nel mezzo della Val Pusteria in Alto Adige?
Con una semplice foto vogliamo raccontare a chi non l’ha mai visto la sua bellezza e far riaffiorare qualche bel ricordo a chi già lo conosce o magari l’ha già visto.

Lago di Braies: storia, curiosità, leggende e tanta bellezza

Il lago di Braies in pillole:

  • Dove si trova: Braies, Val Pusteria a circa 100km da Bolzano. Fa parte del parco naturale Fanes – Sennes e Braies
  • Altitudine: 1496 m.s.l.m
  • Profondità massima: 36 metri
  • Superficie: 0,310 chilometri quadrati
  • Numero di visitatori annuali: 600.000 persone

Storia ed origine del lago di Braies:

Il Lago di Braies ha un’origine franosa, infatti si è formato grazie al rio Braies, suo immissario ed emissario principale, dopo un frana dal Sasso del Signore.
Interessante l’evoluzione del suo nome, che nel 1296 era “Hünz an den Se”, per poi essere trasformato in “Praxersee” nel 1330. Ma la storia della sua toponomastica è ancora lunga, in quanto nel 1400 prese il nome di “See in Prags” per passare successivamente nel 1620 a “Pragsersee”. Nel 1885 gli venne dato l’appellativo di selvaggio, quindi divenne “Pragser Wildsee”, solamente nel 1940 prese il nome di Lago di Braies.

3 curiosità sul lago di Braies:

  • 1. Durante la stagione invernale il lago ghiaccia ed è luogo di diverse competizioni di curling.
  • 2. Il Lago di Braies fu luogo della liberazione di circa 140 prigionieri delle SS provenienti da 17 nazioni. Quando si dice “dall’inferno al paradiso”.
  • 3. Dal 2010 vi è girata la serie televisiva di Rai 1 “Un passo dal cielo” con la presenza di Terence Hill.

L’origine del lago di Braies secondo la leggenda

Secondo una leggenda, tutta la vallata era abitata da selvaggi di brutto aspetto, i quali custodivano le grandi quantità d’oro presenti nelle montagne circostanti.
Un giorno, alcuni allevatori raggiunsero la vallata insieme al loro bestiame, queste figure selvagge decisero di regalare loro alcuni manufatti d’oro. Scoperta l’abbondanza del prezioso minerale, gli allevatori divennero molto avidi e cominciarono così a rubarne il più possibile. Per impedire questo continuo furto, i selvaggi decisero di far sgorgare dalle montagne grosse quantità d’acqua, le quali diedero origine al lago di Braies.

La fiction: Un passo dal cielo

Dal 2010 sono iniziate le riprese per la fiction “Un passo dal Cielo”, che racconta di vita di Pietro, interpretato dal famosissimo Terence Hill. La serie televisiva racconta la vita del comandante di squadra del Corpo forestale della provincia autonoma di Bolzano di San Candido. Attualmente la riprese sono alla quarta serie e proseguiranno.

(Articolo aggiornato 26 Gennaio 2022)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top