Cosa vedere a Moniga del Garda: guida aggiornata!

Cosa vedere a Moniga del Garda

Scegliere di visitare Moniga per le proprie vacanze significa vivere la sua antichissima storia, la sua bellezza collinare e lacustre, godere delle sue spiagge. Il tutto avendo nelle immediate vicinanze altre località turistiche di grande fascino naturalistico e culturale.

Camminare a Moniga del Garda nella storia

veduta aerea di Moniga

Nonostante gli oltre 2 chilometri di spiaggia tutti da vivere, vale la pena soffermarsi lungo le vie del paese, che fra monumenti e siti archeologici testimoniano l’antica storia del luogo. Le origini della località risalgono all’età del bronzo, come testimoniano le asce di bronzo ritrovate nella zona delle palafitte poladiane all’altezza della zona “Porto”. Infatti l’intera zona del Garda è ricca di insediamenti di popolazioni ( i Poladi) dell’età del bronzo che utilizzavano il sistema di palafitte per vivere in queste zone lacustri.

Il resto della storia della cittadina passa per la civiltà romanica, testimoniata da un’Ara del quinto secolo a.C. Invece risale al medioevo uno dei Castelli Valtesi meglio conservati, si tratta di una costruzione di mura che servivano a proteggere le abitazioni e le popolazioni dalle invasioni barbariche. Ad oggi è molto suggestivo vedere come siano ben conservate sia le mura ma anche le abitazioni in esso contenute. Si tratta di un perimetro rettangolare di 280 metri nei quali le abitazioni sono disposte su 4 fila. Menzione a parte per la Chiesa di San Michele risalente al quindicesimo secolo.

Passeggiate sul Lungolago di Moniga del Garda

Sono più di 2 km di spiaggia da godersi passeggiando magari gustando un gelato. Ma in realtà le passeggiate sul lungolago possono essere anche più lunghe visto che la spiaggia prosegue in modo naturale e percorribile fino al paese vicino, Padenghe. La sera diventa un momento per vivere gli eventi, i locali aperti, i ristorantini, mentre durante il giorno, diventa molto piacevole prima farsi una lunga passeggiata e dopo tuffarsi nel Lago.

Moniga del Garda spiagge

spiaggia di Moniga del Garda

La scelta su quali spiagge scegliere a Moniga del Garda varia e può riuscire a soddisfare davvero molteplici esigenze. Partiamo dunque dalla spiaggia a sinistra (verso Manerba) conosciuta come Spiaggia Porto. L’arenile è fatto di ghiaia e sabbia. In alcuni punti sono presenti piccoli scogli. Più avanti il lungolago cede il posto ai canneti e si entra in un ulteriore spiaggia, questa volta ancora più selvatica: spiaggia per cani. Qui Fido può sentirsi libero di giocare. In questa parte di costa è possibile sia utilizzare i servizi spiaggia con lettini e ombrelloni, ma anche piazzarsi liberamente con le proprie cose e godersi il Lago.

Ma come anticipavamo le spiagge di Moniga soddisfano varie esigenze, e lo fanno lungo l’intera costa. Infatti anche scegliendo la parte di spiaggia che scende verso Padenghe, la spiaggia è godibilissima sia per stanziare e godersi il mare, ma anche per fare un aperitivo e godersi un bel tramonto. Sono infatti numerosi i chioschi e i bar sulla spiaggia, anche da quella parte del Lago.

Sito palafitticolo San Sivino

Menzione a parte per una spiaggia che si trova nella zona che confina con Manerba, una incantevole insenatura della costa conosciuta come Spiaggia di San Sivino. Qui l’arenile è composto da ghiaia e il fondo del lago è roccioso. Ed è proprio nel fondo di questa parte della spiaggia che sono stati trovate antiche palafitte risalenti all’età del bronzo, un vero e proprio insediamento. Un luogo doppiamente interessante dunque!

Cosa fare nei dintorni di Moniga

La vicinanze di località ricche di storia e fascino permette di poter raggiungere in poco tempo altri luoghi interessanti partendo da Moniga. Desenzano, Padenghe, Manerba su tutte. Ma è da segnalare anche la possibilità di percorrere dei sentieri ciclabili che permettono di vedere le colline intorno e raggiungere anche località vicine come Salò.

Dove soggiornare per una vacanza?

Hotel Resort a Moniga

Le soluzioni di pernottamento sono molte lungo tutta la zona del Garda vicino a Moniga. Ma noi ci sentiamo di consigliarvi una struttura che si trova proprio a Moniga: Hotel Lake Garda Resort 4 stelle.

Il resort si trova a meno di 2 km dal Lago, nel cuore delle colline alle spalle del borgo lacustre, e nelle immediate vicinanze di Soiano e Chizzoline. Oltre all’ottima posizione e al design moderno e raffinato, la struttura dispone di una piscina scoperta che si trova proprio al centro dell’intero resort. Ottima soluzione per rifrescarsi per gli adulti, ma anche per l’intrattenimento dei più piccini visto che è presente anche la piscina a loro dedicata. Il resort è ricco di spazi verdi e la campagna tutto intorno permette di vivere l’aspetto bucolico con tutti i confort di una vacanza.

Nella nostra offerta è inclusa anche la mezza pensione con colazione a buffet e cena.

Prova a dare un’occhiata!

(Articolo aggiornato 1 Settembre 2023)

Fabrizio Trieste
Latest posts by Fabrizio Trieste (see all)
scroll to top