Capodanno alle terme: 3 parole che racchiudono una scelta sempre più in crescita negli ultimi anni. Il motivo è da trovare nella ricerca sempre più presente in chi viaggia, di una dimensione tranquilla, un time out da caos e ritmi veloci. Al contempo dopo la difficile esperienza del Covid, è aumentata nelle famiglie una certa sensibilità al tema della salute, che può passare anche dalla cura del proprio corpo (e mente) garantita da un capodanno alle terme.
Inoltre se fino a qualche anno fa le terme erano le vacanze di viaggiatori di una certa età, oggi non è più così! Le terme sono diventate un momento di relax assoluto, un viaggio che si trasforma in una coccola, e grazie alle strutture sempre più moderne e con offerte sempre più ricche, le terme diventano un pretesto per vivere tutta una serie di servizi ed esperienze che gravitano intorno al mondo del wellness.
Inizio dell’anno alle terme: scelta romantica!
In questa direzione vanno quelle coppie che cercano nel capodanno una via romantica all’inizio dell’anno. Un luogo dove il benessere, il relax e l’intimità diventano protagoniste. Al contempo però nulla vieta di coniugare tutto questo con piccoli eventi come spettacoli serali dal vivo, musei notturni o mercatini di Natale. Un capodanno alle terme dove poter prima di tutto vivere il momento del percorso spa, con bagno turco, sauna, idromassaggio, e poi farsi coccolare da uno dei massaggi professionali dello staff delle strutture. Nelle nostre offerte terme sono già inclusi nei pacchetti.
Una scelta per la famiglia: occhio all’età dei figli
C’è chi il caldo abbraccio delle terme lo ha scoperto per la prima volta in tarda età. E la frase che spesso si sente a questo proposito è: a conoscerlo prima ci sarei andato anche a 20 anni! E allora perché non regalare un capodanno alle terme alla propria famiglia (figli grandicelli inclusi, 14 anni minimo). Perché devono avere almeno 14 anni? Intanto perché sotto questa età è rarissimo che le strutture permettano loro l’ingresso alle terme(più avanti vi suggeriamo un luogo dove l’ingresso è possibile a tutte le età). E poi perché è l’età giusta per far vivere un’esperienza che magari permetterà loro di scoprire anche questo tipo di vacanza rivolta al relax e al benessere. Inserire le terme a capodanno farà in modo di rendere speciale l’inizio dell’anno nuovo con un super cenone, una città da visitare e al contempo farli approcciare all’abbraccio termale.
Regala un capodanno alle terme!
Apriamo un possibile scenario vicino al capodanno: grande indecisione su cosa regalare a natale alle persone che ami, e al contempo la volontà di uscire dai soliti regali tecnologici e simili. Cosa c’è di meglio che regalare un capodanno alle terme? E’ un regalo che si addice sia ad una giovane coppia (i propri figli con rispettivi partner) oppure, cambiando punto di vista, ai propri genitori. Il consiglio è quello di tastare prima il terreno e vedere se è un regalo che si concilia con i programmi in corso del destinatario, e poi una volta fatto questo, bisogna solo accendere la fantasia. In Italia infatti i luoghi dove poter trascorrere un capodanno alle terme sono tanti. Dal nord del trentino al sud delle terme di Ischia. Nello specifico noi abbiamo scelto per voi 3 alternative diverse che vi permetteranno di vivere un ultimo dell’anno termale e al contempo con esperienze che lasceranno il segno. Scopriamoli insieme!
Capodanno Abano Terme
Se ci fosse un Olimpo delle terme, quelle di Abano prenderebbero il posto di Giunone, una regina fra le dee termali. Le cose da vedere ad Abano sono tante e si possono approfondire in quest’altro articolo. Qui però la protagonista è Abano a capodanno. Sia la piccola cittadina termale, che i vari borghi delle vicinanze si tingono di natale, attraverso i mercatini e le tante iniziative di spettacoli dal vivo. Inoltre vivere il capodanno a Abano, significa poter iniziare l’anno nuovo nelle terme reginette d’Italia. Lo si capisce dal tenore degli Hotel che le terme qui godono di una dimensione idilliaca. Come accade nell’Hotel Terme Helvetia, dove le piscine coperte e scoperte della struttura sono termali. E l’intera area benessere è un monumento alla bellezza e al confort per gli ospiti.
Per coloro che amano i bagliori della grande città, la vicina Padova a soli 25 minuti, permette di essere visitata nel periodo natalizio, dove bancarelle e negozi avvolgono i visitatori in un caldo abbraccio.
Hotel Terme Helvetia, 4 stelle, Abano Terme (PD) | Ignas Tour
Capodanno alle terme di Bormio
Qui lo scenario supera l’immaginazione: le vette ghiacciate del Bormio, nel cuore della Valtellina, la ski area di Bromio 2000, con le sue piste per chi ama lo sport in bella vista, e il Parco Termale del Bormio affacciato su questo immenso e gelido spettacolo della natura. La cosa che stupisce è la possibilità anche per famiglie con bimbi piccoli di poter trovare in questo parco la possibilità di godersi le terme, visto che per i più piccoli ci sono una moltitudine di piscine a loro dedicate, e anche scivoli che li intrattengono. E allora cosa c’è di meglio che un capodanno all’insegna delle terme nel cuore della Valtellina, a due passi dagli impianti sciistici, con vista montagna, e il caldo abbraccio delle acque termali del Bormio. A tutto questo poi si deve aggiungere l’offerta in mezza pensione con tanto di cenone di Capodanno, presso l’Hotel Ginepro, a soli 15 minuti dal parco termale.
Hotel Ginepro, 2 stelle, Valdisotto (SO) – Bormio | Ignas Tour
Capodanno terme Toscana
Nel nostro trittico capodanno alle terme, non poteva mancare la più classica delle mete termali italiane: la Toscana. Qui le 2 mete predilette sono Montecatini e Chianciano. Entrambe mete declinate alla cura di patologie importanti attraverso l’azione benefica delle loro acque sulfuree. E entrambe nel corso degli anni hanno saputo diversificare l’offerta ampliandola anche ad un tipo di vacanza volta al benessere e al confort. Su come godersi le terme di Chianciano ne abbiamo parlato in questo articolo dedicato. Ma a capodanno come fare per vivere in pieno questo luogo termale? Innanzitutto individuando la struttura giusta che risponda in pieno ad ogni possibile esigenza visto il periodo particolare.
Prima cosa da chiedersi: la struttura mi garantisce il cenone o dovrò impazzire a trovare un ristorante che non sia già tutto prenotato visto che è capodanno?
Seconda cosa: quanto è vicina la struttura al centro termale?
Il Grand Hotel Admiral nel pacchetto della nostra offerta include il cenone, oltre che le piscine riscaldate interne alla struttura e la vicinanza al centro termale. E lo sconto dell’8% è certamente allettante vista la quantità di servizi inclusi.
Grand Hotel Admiral Palace, 4 stelle, Chianciano Terme (SI) | Ignas Tour
(Articolo aggiornato 21 Agosto 2023)
- Quanto si paga per andare alle terme? - 20 Luglio 2023
- Idee per Capodanno 2024 - 10 Luglio 2023
- Le migliori terme Toscana, anche quelle insolite - 4 Luglio 2023